Doctor Who – verso l’Anniversario – il Sesto Dottore

Doctor Who - The Twin Dilemma
Doctor Who – The Twin Dilemma

Il 23 novembre 2013 cadrà il cinquantesimo anniversario di “Doctor Who”. Per celebrare questo importante momento ripercorriamo la storia del Dottore. Questo articolo ricorda il Sesto Dottore.

Interpretato da Colin Baker, il Sesto Dottore è il frutto di un’altra rigenerazione complicata. Il Quinto Dottore è “morto” chiedendosi se sarebbe riuscito a rigenerarsi e il risultato è all’inizio mentalmente instabile. Comincia subito a maltrattare Peri e prima di recuperare un minimo di razionalità tenta perfino di strangolarla.

Inizialmente, il Sesto Dottore pensa di ritirarsi in eremitaggio ma finisce per essere coinvolto in un’altra avventura e a quel punto decide di riprendere a viaggiare per l’universo. Nonostante abbia recuperato un po’ di stabilità mentale, il suo ego è cresciuto a dismisura rispetto alla sua precedente incarnazione e non ha problemi ad adottare un costume variopinto.

Il Sesto Dottore è egocentrico e umorale e porta Peri in giro per l’universo andando dove vuole lui senza curarsi dei desideri della sua compagna. Per questo motivo, inizialmente i due litigano spesso e solo col passare del tempo il Dottore si ammorbidisce almeno un po’ nei confronti di Peri.

Per nessuno è facile avere a che fare con il Sesto Dottore, proprio perché la notevole intelligenza di questo personaggio è unita all’ego più grande che abbia mai avuto. Nonostante ciò, egli mantiene un elevato senso morale e a causa della combinazione di questi elementi può mostrare compassione per i deboli ma non ha pietà per chi commette crimini.

Nel corso dei suoi viaggi, il Sesto Dottore incontra tra gli altri il Secondo Dottore e in quell’occasione si riunisce temporaneamente al suo vecchio compagno Jamie.

Come il suo predecessore, il Sesto Dottore è a volte protagonista di avventure che contengono una notevole dose di violenza ma lui è pronto a combattere il fuoco col fuoco. Finisce anche per scontrarsi con i Time Lord quando viene messo sotto processo dal suo popolo e alla fine scopre cosa c’è dietro.

È in queste circostanze che il Sesto Dottore incontra il Valeyard, che gestisce l’accusa durante il suo processo nascondendo una sconvolgente verità. Per la prima volta, almeno dal suo punto di vista, incontra anche la sua compagna Melanie Bush.

Erano anni burrascosi per “Doctor Who” e una delle conseguenze è che non venne mostrato ciò che portò alla rigenerazione del Sesto Dottore. Nel caso dei precedenti Dottori, i romanzi, i fumetti e le avventure audio pubblicate negli anni successivi alla loro era in televisione raccontavano semplicemente avventure in mezzo a quelle mostrate in televisione. Nel caso del Sesto Dottore, queste nuove avventure hanno cominciato a riempire un vuoto molto più ampio in un’era rimasta per molti versi incompleta.

È per questo motivo che non solo sono state prodotte nuove avventure del Sesto Dottore che viaggia da solo oppure assieme a Peri o a Mel ma anche assieme ad altri compagni. Frobisher è un compagno che ha la forma di un pinguino, Evelyn Smythe è una professoressa di storia, Charlotte “Charley” Pollard è una ragazza del XX secolo che incontra il Sesto Dottore dopo aver viaggiato per parecchio tempo assieme all’Ottavo Dottore, Philippa “Flip” Jackson e il suo ragazzo Jared incontrati per la prima volta nel 2012.

Oltre a questi compagni inventati per l’occasione, il Sesto Dottore incontra nuovamente Jamie e per qualche tempo viaggia assieme a lui. In altre avventure viaggia assieme a Jago e Litefoot, incontrati per la prima volta dal Quarto Dottore in “The Talons of Weng-Chiang” e protagonisti di uno spinoff prodotto sempre dalla Big Finish.


Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *