Facebook

Blog che parlano di Facebook

Visore per la realtà aumentata (Immagine cortesia BrianPenny)

Snow Crash è un romanzo di Neal Stephenson, scrittore statunitense nato a Fort George G. Meade in Maryland. Proviene da una famiglia di scienziati, suo padre era un fisico e sua madre un’impiegata presso un laboratorio di biochimica. Anche Neal Stephenson studierà fisica, per dedicarsi poi alla geografia, e non solo. In particolare, sarà grande il suo interesse per l’informatica e i suoi sviluppi. Non a caso, questo tema permea in modo molto profondo tutta la sua opera.

La mia home page di FriendFeed

Con uno scarno comunicato, il team di FriendFeed annuncia che il social network verrà chiuso. A partire da questa settimana non vengono accettate nuove iscrizioni ma gli utenti potranno continuare a utilizzare FriendFeed ancora per un mese. Il 9 aprile il social network verrà chiuso perciò i suoi servizi non saranno più disponibili. La causa è il calo di utenti, dovuto al fatto che lo sviluppo dei servizi era cessato dopo l’acquisizione da parte di Facebook.

Il fondatore di Facebook Mark Zuckerberg è uno di quelli che cercano buoni propositi all’inizio di ogni nuovo anno. Non si tratta di una persona comune e la sua attenzione è sempre rivolta a Internet perciò era quasi inevitabile che prima o poi usasse il crowdsourcing per trovare qualche nuova idea per la sua sfida personale. È ciò che ha fatto alla fine del 2014 per trovare un buon proposito per il 2015.

Ieri Facebook ha presentato ufficialmente la nuova versione di Atlas, la piattaforma pubblicitaria che, stando alle informazioni fornite, è stata completamente rinnovata per affrontare le sfide del marketing odierno. L’obiettivo è quello di raggiungere le persone sui vari dispositivi e colmare il divario esistente tra le “impression” on line e gli acquisti off line.

Sergey Orlovskiy testa Oculus Rift

Facebook ha annunciato di aver raggiunto un accordo per l’acquisto di Oculus VR, Inc., azienda produttrice del set per la realtà virtuale Oculus Rift, per un totale di circa 2 miliardi di dollari. La cifra include 400 milioni in denaro e 23,1 milioni di azioni Facebook. L’accordo include anche altri 300 milioni in denaro e azioni basati sul raggiungimento di certi obiettivi che non sono stati specificati nel comunicato.