Cryptocurrency Risk Management: A Guide for Family Wealth Managers di Joshua M. Peck

Cryptocurrency Risk Management: A Guide for Family Wealth Managers di Joshua M. Peck
Cryptocurrency Risk Management di Joshua M. Peck

Il manuale “Cryptocurrency Risk Management: A Guide for Family Wealth Managers” di Joshua M. Peck è stato pubblicato per la prima volta nel 2022. È inedito in Italia.

Molte persone stanno investendo in criptovalute, altre hanno dubbi o hanno delle impressioni negative su questo mondo perché non hanno trovato le informazioni giuste. Massimizzare le tue possibilità di guadagnare denaro dagli investimenti in criptovaluta riducendo al minimo i rischi richiede la conoscenza delle varie possibilità e delle strategie che funzionano per ciascuna di esse.

Joshua M. Peck si occupa di criptovalute ormai da diversi anni, quindi ha accumulato molta esperienza nei periodi positivi e negativi. Ciò significa che ha scritto questo manuale usando quell’esperienza per raccontare i rischi e le opportunità disponibili. Lo ha fatto usando un’attività di famiglia come centro di gestione del patrimonio da gestire con la diligenza del buon padre di famiglia. Le tecnologie dietro le criptovalute sono nuove o comunque poco conosciute a persone che non sono addentro a questo campo ma l’autore ha impostato le sue spiegazioni usando punti di riferimento che possono essere facili da comprendere per chiunque.

Le criptovalute dovrebbero rivoluzionare il mondo della finanza mettendole fuori dal controllo delle autorità centralizzate. Tuttavia, ci sono ancora persone dietro le criptovalute, il che significa che ci sono truffatori, ladri e altri criminali interessati solo a prendesi i tuoi soldi indipendentemente dalla loro natura. Ecco perché la conoscenza degli strumenti che stai utilizzando è importante per qualsiasi tipo di prodotto finanziario.

Rispetto ad altri prodotti finanziari, le criptovalute sono ancora nuove e meno regolamentate e ciò rende questo mondo più volatile e caotico. Questo spaventa molte persone, ancor di più se hanno sentito storie negative o pregiudizi. Joshua M. Peck non nega i rischi connessi agli investimenti in criptovalute. Infatti, spiega i possibili rischi ma mostra anche le possibili opportunità per ogni tipo di investimento.

In tutto questo manuale, Joshua M. Peck insiste sempre sulla consapevolezza e sulla conoscenza degli strumenti che usate. Lo fa esaminando tutti gli aspetti del problema, cominciando con similitudini e differenze rispetto alla finanza “classica”. Un po’ di storia delle criptovalute e le caratteristiche di quelle più importanti sono fondamentali per capire rischi e opportunità.

Per capire questi argomenti non è necessario avere una laurea in economia e commercio. Tuttavia, qualche conoscenza elementare di gestione finanziaria è importante per capire i vari argomenti trattati. Joshua M. Peck si è sforzato di utilizzare punti di riferimento facili da comprendere ma la gestione di un patrimonio rimane un argomento che ha le sue complessità. Se non riuscite a capirle le spiegazioni fornite in questo manual, sinceramente è meglio che non facciate investimenti senza l’aiuto di persone esperte e fidate.

La presenza di riassunti alla fine di ogni capitolo aiuta il lettore a memorizzare i concetti spiegati e quando vi ritorna per ripassare un certo argomento. In questi manuali che coprono argomenti a volte complessi, questi riassunti possono essere davvero utili.

Il mondo delle criptovalute offre tante possibilità di guadagno che vanno comprese per poter operare con la consapevolezza necessaria. Diverse persone possono avere ambizioni e aspettative molto diverse ma le informazioni fornite in “Cryptocurrency Risk Management: A Guide for Family Wealth Managers” da Joshua M. Peck sono utili per chiunque voglia comprendere il mondo delle criptovalute, da chi vuole arricchirsi investendo il proprio patrimonio a chi vuole solo guadagnare qualche spicciolo extra.

Nel 2022 ho aperto questa pagina Facebook dove segnalo opportunità di guadagno di criptovalute. Non si tratta di consulenza finanziaria e vale sempre la raccomandazione alla prudenza!

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *