2023

Beverly Crusher (Gates McFadden) e Jean-Luc Picard (Patrick Stewart) ne Il Bounty (Immagine cortesia Paramount+ / Amazon Prime Video)

“Il Bounty” (“The Bounty”) è il sesto episodio della terza stagione della serie “Star Trek: Picard” e segue “Impostori”. È disponibile in varie nazioni sulla piattaforma di streaming Paramount+ e in molte altre nazioni su Amazon Prime Video.

La USS Titan è inseguita anche dalla Flotta Stellare e diventa sempre più difficile capire di chi ci si possa fidare. Dopo essersi riunito a Raffi Musiker (Michelle Hurd) e Worf (Michael Dorn), Jean-Luc Picard (Patrick Stewart) decide di chiedere aiuto a Geordi La Forge (LeVar Burton).

Il miraggio di Gary Russell

Il romanzo “Il miraggio” (“The Glamour Chase”) di Gary Russell è stato pubblicato per la prima volta nel 2010. In Italia è stato pubblicato da Asengard nella traduzione di Matteo Crivelli.

La WSS Exalted sta tentando di sfuggire ai propri nemici ma è danneggiata al punto che sta perdendo la propria integrità strutturale. La maggior parte dell’equipaggio è in stasi e l’unica speranza è di seppellire la nave sulla Terra. Lì due uomini vedono l’astronave precipitare e si chiedono se si tratti di un dono degli dei.

Millenni dopo, alcuni membri dell’equipaggio si risvegliano e strani eventi iniziano nell’area. Oliver Marks e la sua fidanzata Daisy si imbattono in strani alieni. L’archeologa Enola scopre la WSS Exalted durante uno scavo. Quando l’Undicesimo Dottore porta Amy e Rory nella zona scoprono che non tutti gli abitanti sono ciò che sembrano e perfino una pallina di lana può essere fuori dal normale.

Frammenti della terra di Adrian Tchaikovsky

Il romanzo “Frammenti della terra” (“Shards of Earth”) di Adrian Tchaikovsky è stato pubblicato per la prima volta nel 2021. È il primo libro della serie The Final Architecture. In Italia è stato pubblicato da Fanucci nella traduzione di Bianca Giolitti.

Dopo che una delle misteriose entità aliene conosciute come gli Architetti ha distrutto la Terra, gli umani si sono dispersi tra le stelle ma ciò non è bastato. Per cercare di combattere alieni che sembrano invincibili, hanno creato gli intermediatori, persone con capacità speciali che riescono a creare un contatto mentale con gli Architetti che attaccano i pianeti umani e a farli ritirare.

Idris ha salvato Berlenhof, uno dei pianeti più importanti per l’umanità ma vorrebeb solo vivere in pace e lavorare come parte dell’equipaggio di un’astronave di salvataggio guidandola attraverso quello che viene chiamato non-spazio. Un’astronave abbandonata mostra segni del ritorno degli Architetti ma per accertarsene l’equipaggio deve districarsi tra fazioni umane che sembrano sull’orlo di una guerra.

William Riker (Jonathan Frakes) e Jean-Luc Picard (Patrick Stewart) in Impostori (Immagine cortesia Paramount+ / Amazon Prime Video)

“Impostori” (“Imposters”) è il quinto episodio della terza stagione della serie “Star Trek: Picard” e segue “Nessuno scenario vincente”. È disponibile in varie nazioni sulla piattaforma di streaming Paramount+ e in molte altre nazioni su Amazon Prime Video.

La USS Titan è tornata nel territorio della Federazione ma il Capitano Liam Shaw (Todd Stashwick) ha già contattato le autorità. La conseguenza è che Jean-Luc Picard (Patrick Stewart) e William Riker (Jonathan Frakes) devono rispondere delle loro azioni. Il Comandante Ro Laren (Michelle Forbes) ha ricevuto il compito di interrogarli. Raffi Musiker (Michelle Hurd) e Worf (Michael Dorn) seguono una traccia e trovano Krinn (Kirk Acevedo).

I giganti addormentati di Sylvain Neuvel

Il romanzo “I giganti addormentati” (“Sleeping Giants”) di Sylvain Neuvel è stato pubblicato per la prima volta nel 2016. È il primo libro della trilogia Themis Files. In Italia è stato pubblicato sul n. 1712 di “Urania” nella traduzione di Fabio Feminò.

Rose Franklin ha appena ricevuto una bicicletta come regalo per il suo undicesimo compleanno. Va a fare un giro di prova quando il terreno collassa sotto di lei. Viene soccorsa e salvata ma la cosa più strana della vicenda avviene quando la ragazzina vede una foto in cui viene ritratta in fondo alla voragine, sul palmo di una mano gigantesca.

Diciassette anni dopo l’incidente, Rose Franklin è diventata un fisico e viene assunta per dirigere una squadra segretissima che ha recuperato la mano gigantesca e sta cercando le altre parti di un corpo metallico. Gli esami indicano che si tratta di un robot costruito da una civiltà avanzata alcuni millenni prima.