Star Trek: Picard – Mappe e Leggende

Jean-Luc Picard (Patrick Stewart) in "Mappe e Leggende" (Immagine cortesia CBS All Access/ Amazon Prime Video)
Jean-Luc Picard (Patrick Stewart) in “Mappe e Leggende” (Immagine cortesia CBS All Access/ Amazon Prime Video)

“Mappe e Leggende” (“Maps and Legends”) è il secondo episodio della serie “Star Trek: Picard” e segue “Ricordi“. È disponibile negli USA sulla piattaforma di streaming CBS All Access e in molte altre nazioni su Amazon Prime Video.

Nota. Quest’articolo contiene alcuni spoiler su “Mappe e Leggende”.

Jean-Luc Picard (Patrick Stewart) sta cercando di scoprire cosa ci sia all’origine degli eventi che hanno sconvolto la sua vita da pensionato. Laris (Orla Brady) gli parla delle voci riguardanti la Zhat Vash, un’organizzazione romulana segretissima che ha diffuso l’odio per organismi sintetici e intelligenze artificiali.

“Mappe e Leggende” comincia con un flashback che mostra l’attacco dei sintetici a Utopia Planitia, avvenuto 14 anni prima degli eventi della serie. Si tratta di androidi che fisicamente hanno similitudini con Data ma vengono considerati strumenti, non esseri viventi.

L’episodio scava nell’elemento complottista dato che riguarda un’infiltrazione romulana nella Federazione. Gli aiutanti di Jean-Luc Picard si confidano con lui ma Zhaban (Jamie McShane) sembra più prudente riguardo alle voci sulla Zhat Vash mentre Laris mostra chiaramente di credere che quell’organizzazione segretissima esista davvero. La sua convinzione che la Zhat Vash esista da millenni suona strana perché se è così significa che è nata addirittura su Vulcano, prima dell’esodo delle persone che non accettarono gli insegnamenti di Surak. Forse verranno fornite spiegazioni nei prossimi episodi.

Il Commodoro Oh (Tamlyn Tomita) in "Mappe e Leggende" (Immagine cortesia CBS All Access/ Amazon Prime Video)
Il Commodoro Oh (Tamlyn Tomita) in “Mappe e Leggende” (Immagine cortesia CBS All Access/ Amazon Prime Video)

Le sottotrame riguardanti Picard e le attività nel cubo Borg offrono un po’ di informazioni su ciò che sta accadendo. È un cliché che l’eroe cerchi di avvertire di un pericolo e non venga creduto ma è quasi tradizione in Star Trek che gli ammiragli della Flotta Stellare siano dei fessacchiotti e Kirsten Clancy (Ann Magnuson) la conferma. Il Commodoro Oh (Tamlyn Tomita) e il tenente Narissa Rizzo (Peyton List) mostrano ancor di più il problema. Rizzo mostra anche il collegamento con il lavoro di Narek (Harry Treadaway) e di Soji (Isa Briones).

Complessivamente, “Mappe e Leggende” è un episodio che comincia a fornire alcune risposte alle tante domande dell’episodio pilota. Servono a far progredire lo sviluppo dell’arco narrativo che sicuramente vedrà Picard agire per conto suo. In sostanza, alcune rivelazioni con molta sostanza che porteranno ad azioni da parte dei protagonisti.

Laris (Orla Brady) in "Mappe e Leggende" (Immagine cortesia CBS All Access/ Amazon Prime Video)
Laris (Orla Brady) in “Mappe e Leggende” (Immagine cortesia CBS All Access/ Amazon Prime Video)

[ad name=”AmazonVideo300″]

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *