Google lancia Android Wear per i computer da indossare

Lo smartwatch Moto 360 di Motorola (Foto cortesia Motorola Mobility. Tutti i diritti riservati)
Lo smartwatch Moto 360 di Motorola (Foto cortesia Motorola Mobility. Tutti i diritti riservati)

Google ha annunciato la piattaforma Android Wear, una versione del sistema operativo Android ottimizzata per dispositivi indossabili. Le prime applicazioni riguardano gli orologi, che ovviamente non serviranno solo a fornire l’ora ma saranno minuscoli computer portatili. I primi modelli che saranno messi in commercio fra qualche mese sono il Moto 360 di Motorola e il G Watch di LG.

Con il lancio di Android Wear, Google ha aperto una nuova sezione del sito dedicato ad Android per gli sviluppatori che vogliono adattare applicazioni già esistenti alla nuova piattaforma o crearne di nuove per essa. Android Wear ha un set di applicazioni di base per renderla interessante ai potenziali utenti. Trattandosi di un piccolo computer, esso può mantenere i contatti con gli amici tramite applicazioni social ed è in grado di rispondere a domande ma è anche un piccolo centro di controllo della propria salute.

[ad name=”TDElettronica300″]

Sembra che Google voglia puntare sugli appassionati di fitness, persone che già utilizzano dispositivi portatili specializzati per monitorare i propri allenamenti. La piattaforma Android Wear comprende una serie di applicazioni fatte per questa categoria di persone, che potranno usarla come un assistente per i propri allenamenti.

Motorola ha presentato lo smartwatch Moto 360. L’aspetto è quello di un orologio da polso classico che sarà venduto in diversi colori e con cinturini di vari materiali. Sembra il tipo di prodotto per chi ama indossare un orologio elegante che in questo caso nasconde un vero e proprio computer.

Lo smartwatch G Watch di LG (Foto cortesia PRNewsFoto/LG Electronics. Tutti i diritti riservati)
Lo smartwatch G Watch di LG (Foto cortesia PRNewsFoto/LG Electronics. Tutti i diritti riservati)

LG ha presentato lo smartwatch G Watch. L’aspetto è quello di un orologio da polso moderno, per chi vuole mostrare l’ultimo modello di un prodotto tecnologico. LG dichiara che sarà compatibile con una vasta gamma di smartphone Android per poter comunicare con essi. LG aveva già provato a produrre smartwatch negli anni scorsi, ora ci prova in collaborazione con Google.

In effetti, varie aziende hanno già provato a creare smartwatch, orologi che sono veri e propri computer, con risultati finora non proprio esaltanti. Ora Google ha deciso di portare Android su questi dispositivi, un altro passo per portare dovunque questa piattaforma. La possibilità di comunicare con altri computer integrando il loro uso con quello di altri dispositivi mobili e PC potrebbe essere la chiave per il loro successo.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *