January 2021

Gregory Benford nel 2008

Gregory Albert Benford è nato il 30 gennaio 1941 a Mobile, nell’Alabama, negli USA. Nel 1965, Gregory Benford ha iniziato la fanzine “Void” dedicata alla fantascienza assieme al fratello gemello Jim. Nello stesso anno ha pubblicato il suo primo racconto, “Stand-In” su “Magazine of Fantasy and Science Fiction”. Nel 1969 ha cominciato a scrivere una rubrica scientifica per la rivista “Amazing Stories”. Ciò ha unito il suo lavoro di scrittore di fantascienza con quello di scienziato dato che Benford ha lavorato come ricercatore nel campo dell’astrofisica e della fisica del plasma ed è stato tra gli autori di oltre 200 articoli scientifici.

Per la sua formazione, ha sempre cercato di sviluppare storie scientificamente plausibili che al tempo stesso siano interessanti. Per questo motivo, ha scritto opere in cui il lato tecnico-scientifico è molto sviluppato usandolo per creare storie in cui ad esempio ci sono alieni intriganti. Negli ultimi anni la sua attività come scrittore è limitata ma ha scritto opere di valore tale da metterlo tra i grandi della fantascienza.

Ricostruzione di Pederpes finneyae con le ossa della zampa anteriore

Un articolo pubblicato sulla rivista “Science Advances” riporta uno studio sull’evoluzione di scheletro e muscoli degli arti anteriori nella transizione da pesci a tetrapodi. Un team di ricercatori guidato da Julie Molnar del New York Institute of Technology e Stephanie Pierce di Harvard hanno esaminato modelli tridimensionali di ossa, articolazioni e muscoli di pinne e arti di due tetrapodi primitivi oggi estinti e di un pesce strettamente imparentato con loro. La conclusione è che quei tetrapodi primitivi avevano caratteristiche anatomiche più adatta alla propulsione che a reggere il loro peso.

L'Ombra dello Scorpione o The Stand di Stephen King (edizione integrale)

Il romanzo “L’Ombra dello Scorpione” (“The Stand”) di Stephen King è stato pubblicato per la prima volta nel 1978 e successivamente ripubblicato in una versione espansa nel 1990. In Italia è stato pubblicato nella prima versione da Sonzogno ne “I Romanzi Sonzogno” e da Bompiani nel n. 43 de “I Grandi Tascabili Bompiani” nella traduzione di Adriana Dell’Orto e Bruno Amato. La cosiddetta edizione integrale è stata pubblicata da Sonzogno ne “I Romanzi Sonzogno” e da Bompiani in “Tascabili Narrativa” e come “The Stand” in “Narrativa Straniera” nella traduzione di Adriana Dell’Orto e Bruno Amato.

Charles Campion è di servizio quando in un laboratorio segreto nella base militare una catena di errori causa la dispersione nell’aria di un virus creato come arma batteriologica. Quando Campion vede l’allarme, capisce che si tratta di qualcosa di molto grave e riesce a fuggire prima di rimanere bloccato alla base. Parte con la sua famiglia cercando di allontanarsi il più possibile ma è già stato contagiato e non fa che diffondere il contagio più rapidamente.

L’esercito tenta di creare aree di quarantena, inizialmente con blocchi stradali camuffati da lavori in corso e successivamente con le armi, per cercare di fermare il contagio, ma senza successo. In meno di un mese, quasi la totalità degli abitanti degli USA è morta. I pochi sopravvissuti, sparsi qua e là per il territorio, cercano di arrangiarsi. Le loro condizioni sono molto variegate ma tra le cose in comune ci sono gli strani sogni, che includono Mother Abigail e Randall Flagg.

Ci ha lasciati nella giornata di mercoledi, 20 gennaio 2021, l’attrice Mira Furlan. Non sono state rese note le cause della morte ma le commemorazioni che hanno cominciato ad arrivare indicano che era malata da tempo. È celebre soprattutto per i suoi ruoli nelle serie TV “Babylon 5” e “Lost”.

Mutually Assured Domination di Nick Walters

Il romanzo “Mutually Assured Domination” di Nick Walters è stato pubblicato per la prima volta nel 2015. È stato ripubblicato in un’edizione speciale rivista nel 2020. È inedito in Italia.

Harold Chorley sta cercando lavoro come giornalista quando si imbatte in un gruppo di ragazzi nel mezzo di una protesta e finisce coinvolto nello scontro con la polizia. L’unica cosa positiva è che potrebbe aver trovato una storia interessante perché Dominex Industries sembra al centro di strane voci e alcune persone nell’area circostante il complesso in cui l’industria opera sono scomparse.

Non ci sono prove che Dominex Industries sia coinvolta nelle sparizioni e la segretezza è comprensibile per un’industria che riesce a ottenere energia molto economica da scorie nucleari. L’istinto dice a Harold Chorley che sta succedendo qualcosa di strano e l’unica persona importante a cui può confidare i suoi sospetti è il Colonnello Alistair Lethbridge-Stewart.