Una mandibola fossile scoperta sull’altopiano del Tibet apparteneva a un uomo di Denisova


Un articolo pubblicato sulla rivista “Nature” riporta le prove che una mandibola scoperta nella grotta di Baishiya Karst, nella regione cinese dello Xiahe, sull’altopiano del Tibet, risalente a 160.000 anni fa apparteneva a un uomo di Denisova. Un team di ricercatori coordinati dal Max Planck Institute for Evolutionary Anthropology (MPI-EVA), in Germania, e dall’Università di Lanzhou, in Cina, ha ricavato dalla mandibola e da uno dei molari proteine specifiche per determinare la parentela di quell’individuo con i Denisova i cui resti sono stati scoperti in Siberia.

Le grotte di Denisova sui Monti Altaj in Siberia costituiscono un importante sito paleoantropologico perché vi sono stati trovati i primi fossili di una specie di ominini che di conseguenza è stata chiamata uomo di Denisova. Pochissimi altri fossili di questa specie sono stati trovati negli anni successivi ma i progressi nelle tecniche genetiche hanno permesso di estrarre frammenti di DNA da alcuni frammenti ossei appartenenti a questa specie e di altri ominini aprendo le porte a ricerche sulle parentele tra le varie specie e sugli incroci tra Homo sapiens, Neanderthal e Denisova.

La mandibola tibetana, mostrata nell’immagine (Cortesia Dongju Zhang, Lanzhou University. Tutti i diritti riservati) è stata scoperta nel 1980 e dopo qualche tempo era stata donata all’Università di Lanzhou, dove un primo esame indicò che probabilmente apparteneva a un ominino che visse nel Pleistocene medio il qualche aveva alcune caratteristiche in comune con i Neanderthal e con gli uomini di Denisova. Una crosta di carbonato attaccata alla mandibola ha permesso una datazione indiretta che indica che l’osso ha almeno 160.000 anni.

All’Università di Lanzhou i ricercatori Fahu Chen e Dongju Zhang hanno studiato l’area attorno alla grotta di Baishiya Karst, trovando strumenti e ossa di animali che indicano che probabilmente i Denisova vissero lì per qualche tempo. Nel 2016 i ricercatori hanno iniziato una collaborazione con il Dipartimento di Evoluzione Umana del MPI-EVA di Lipsia che ha portato ad analisi approfondite del fossile. La ricerca di frammenti di DNA non ha avuto successo ma i ricercatori sono riusciti a estrarre dall’osso e dalla dentina di un molare varie proteine che sono comunque utili per l’analisi perché una parte di esse è specifica per ogni specie. La loro analisi ha mostrato una parentela con i Denisova siberiani.

La presenza di Denisova in Tibet indica che si erano diffusi ben oltre la Siberia e il fatto che i resti di uno di loro siano stati trovati nella grotta di Baishiya Karst, a un’altitudine di circa 3.300 metri sul livello del mare, suggerisce che essi si fossero adattati a vivere a quelle quote, dove c’è una quantità di ossigeno sensibilmente inferiore rispetto al livello del mare. Non vi sono prove genetiche di quell’adattamento ma ricerche precedenti hanno già suggerito che i geni presenti nei tibetani odierni che permettono loro di vivere in quelle condizioni siano stati passati loro dai Denisova. Potrebbe dunque trattarsi di un’altra prova di incroci tra Homo sapiens e Denisova dopo altre tracce genetiche trovate in popolazioni asiatiche e australiane odierne.

Jean-Jacques Hublin, direttore del Dipartimento dell’Evoluzione Umana del MPI-EVA e uno degli autori di questo studio, ha fatto notare similitudini con altri fossili scoperti in Cina che potrebbero appartenere ad altri uomini di Denisova. Le ricerche sull’altopiano del Tibet sono difficili per le condizioni ambientali perciò è possibile che ce ne siano molti altri in qualche luogo remoto dell’area. Nuovi esami di altri fossili di ominini cinesi e altri ritrovamenti potrebbero essere fondamentali per ricostruire la storia di una specie ancora per molti versi misteriosa e dei suoi incroci con gli Homo sapiens.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *