Rejuvenation Book 1 di Byddi Lee

Rejuvenation Book 1 di Byddi Lee
Rejuvenation Book 1 di Byddi Lee

Il romanzo “Rejuvenation Book 1” di Byddi Lee è stato pubblicato per la prima volta nel 2020. È il primo libro della trilogia del Ringiovanimento. È inedito in Italia.

Vent’anni dopo l’attacco alieno che ha provocato lo scioglimento dei ghiacciai, Bobbie Chan lavora come medico geriatrico occupandosi di anziani spesso ultracentenari. La medicina ha portato a una crescita notevole delle persone che raggiungono quell’età nonostante le enormei perdite della guerra ma essi hanno bisogno di molta assistenza medica.

Quando Bobbie scopre in alcuni pazienti strani sintomi che indicano un ringiovanimento, lei e i suoi colleghi sono perplessi. Alcuni ultracentenari sembrano ringiovanire per un po’ ma poi muoiono, creando un ulteriore problema medico. La nonna di Bobbie è tra le persone che sopravvivono ma comincia a mostrare segni di squilibrio mentale.

L’inizio di questo romanzo mostra un mondo che, nella metà del XXI secolo, è stato devastato da un attacco alieno che ha lasciato i continenti semisommersi a causa dello scioglimento dei ghiacciai provocato dalle armi aliene. La civiltà umana è sopravvissuta adattandosi ai cambiamenti, ad esempio abitando in edifici più o meno sommersi.

Gli alieni costituiscono solo il mistero iniziale del romanzo dato che non si sa da dove vengano né i motivi del loro attacco alla Terra. Vent’anni dopo quell’attacco, le persone molto anziane cominciano improvvisamente a ringiovanire. Alcune di esse muoiono pochi giorni dopo l’inizio del processo ma altre sopravvivono e cominciano a mostrare anche serie alterazioni della loro personalità.

Bobbie Chan è una geriatra perciò si preoccupa per i suoi pazienti quando viene coinvolta direttamente nel mistero del ringiovanimento. Anche sua nonna comincia a ringiovanire perciò Bobbie avverte ancor di più la tensione dovuta alla paura che muoia. Gli esami non danno risultati e c’è il timore che un’arma biologica aliena sia la causa di questo ringiovanimento.

Gli eventi vengono visti dal punto di vista di Bobbie, anche attraverso ciò che succede alla sua famiglia. Ha perso suo padre e suo nonno nella guerra contro gli alieni, sua nonna è tra i pazienti ringiovaniti, sua madre muore di una forma di cancro che la medicina non è ancora riuscita a curare, ha un rapporto difficile con sua sorella.

La centralità della famiglia di Bobbie è molto forte ma l’autrice riesce a svilupparla in un modo che aiuta il flusso della storia, evitando di usarne i problemi in modo da ridurla a una soap opera. Ciò contribuisce anche a dare profondità ai personaggi importanti. Bobbie è un personaggio che mostra una certa complessità fin dall’inizio e altri personaggi importanti hanno vari sviluppi.

I misteri attorno al ringiovanimento degli anziani permette anche di affrontare alcuni problemi etici e morali connessi con la cura di persone che non sono più autosufficienti. Il romanzo è ambientato poco più di trent’anni nel futuro perciò i problemi sono simili a quelli odierni proiettando nel futuro il possibile aumento del numero di centenari.

La parte iniziale ha un ritmo piuttosto lento perché, dopo la scoperta dei primi sintomi anomali nei pazienti anziani, Bobbie e i suoi colleghi conducono vari esami e discutono sui risultati. L’interesse è dato dal mistero e dalla tensione dovuta alle morti di alcuni pazienti. Il ritmo aumenta dopo che alcuni pazienti sopravvissuti cominciano ad avere strani comportamenti e l’ultima parte del romanzo contiene molta azione assieme ad alcune risposte.

Il romanzo non ha un vero finale mostrando di essere la prima parte di una storia più grande che continua a essere sviluppata nei seguiti. Contiene elementi che ho trovato intriganti che mi hanno fatto venir voglia di continuare con la trilogia del Ringiovanimento. È un caso in cui un giudizio può essere dato solo dopo aver terminato la storia.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *