Star Trek: Picard – Nepenthe

Soji (Isa Briones) e Jean-Luc Picard (Patrick Stewart) in Nepenthe (Immagine cortesia CBS All Access/ Amazon Prime Video)
Soji (Isa Briones) e Jean-Luc Picard (Patrick Stewart) in Nepenthe (Immagine cortesia CBS All Access/ Amazon Prime Video)

“Nepenthe” (“Nepenthe”) è il settimo episodio della serie “Star Trek: Picard” e segue “La Scatola Impossibile“. È disponibile negli USA sulla piattaforma di streaming CBS All Access e in molte altre nazioni su Amazon Prime Video.

Nota. Quest’articolo contiene alcuni spoiler su “Nepenthe”.

Sul cubo Borg è l’ora della resa dei conti con Narissa (Peyton List) che non ha più freni nell’agire per trovare Jean-Luc Picard (Patrick Stewart) e soprattutto Soji (Isa Briones). I due si sono teletrasportati sul pianeta Nepenthe, dove trovano William Riker (Jonathan Frakes) e Deanna Troi (Marina Sirtis), che vivono lì assieme alla loro figlia Kestra (Lulu Wilson).

Nella parte iniziale dell’episodio scopriamo come si è svolto l’incontro tra la dottoressa Agnes Jurati (Alison Pill) e il Commodoro Oh (Tamlyn Tomita). Immagini di distruzione molto frammentarie sono sufficienti a sconvolgere Agnes e ciò è importante per capire i suoi conflitti interiori e i suoi comportamenti che sembravano contraddittori. È arrivata a un punto in cui il senso di colpa diventa dominante e ci saranno ancora conseguenze. Questo è uno sviluppo del personaggio che mi è piaciuto perché aggiunge nuovi elementi episodio dopo episodio.

Sul cubo Borg la pretesa di collaborazione con il progetto diretto da Hugh (Jonathan Del Arco) è giunta alla fine, con conseguenze pesanti nei pochi minuti dedicati a questa sottotrama. Elnor (Evan Evagora) compie una scelta i cui sviluppi si vedranno nel prossimo episodio.

Hugh (Jonathan Del Arco) e Narissa (Peyton List) in Nepenthe (Immagine cortesia CBS All Access/ Amazon Prime Video)
Hugh (Jonathan Del Arco) e Narissa (Peyton List) in Nepenthe (Immagine cortesia CBS All Access/ Amazon Prime Video)

“Nepenthe” rappresenta soprattutto la comparsa di William Riker e Deanna Troi. I due vivono assieme alla loro figlia Kestra, il nome della sorella di Deanna. La loro presenza offre un senso di famiglia a Soji, che ha perso tutto, compresa se stessa, e non si fida più di nessuno. L’episodio dura quasi un’ora e sul pianeta Nepenthe ha ritmi davvero lenti anche per gli standard di questa serie, ma per una volta i tempi di sviluppo della storia non vengono affrettati e Soji ha il tempo di creare una connessione con gli altri.

Nella cornice bucolica di Nepenthe, è facile per Picard, Riker e Troi mostrare a Soji che sono vecchi amici che ne hanno passate tante assieme, momenti sottolineati dalla musica di “Star Trek: The Next Generation”. C’è sicuramente un elemento di nostalgia per i vecchi fan ma mi è parso ben inserito nella nuova storia con un senso preciso. Kestra ha sentito tante storie dai suoi genitori ed è la prima a raccontarne alcune a Soji e a chiederle se sia un androide. Quel momento rappresenta la fine della distruzione della sua identità e l’inizio della costruzione di una nuova identità, anche grazie a quella che era la famiglia di Data.

“Nepenthe” è un episodio che ha varie sfaccettature e potrebbe rappresentare la calma prima della tempesta che ci possiamo aspettare negli ultimi episodi. La Zhat Vash sa qual è il mondo natale di Soji perciò possiamo aspettarci altri scontri.

William Riker (Jonathan Frakes), Deanna Troi (Marina Sirtis) e Kestra (Lulu Wilson) in Nepenthe (Immagine cortesia CBS All Access/ Amazon Prime Video)
William Riker (Jonathan Frakes), Deanna Troi (Marina Sirtis) e Kestra (Lulu Wilson) in Nepenthe (Immagine cortesia CBS All Access/ Amazon Prime Video)

[ad name=”AmazonVideo300″]

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *