Patrick Troughton nacque 100 anni fa

Doctor Who - The Enemy of the World Limited Collector's Edition
Doctor Who – The Enemy of the World Limited Collector’s Edition

Patrick George Troughton nacque il 25 marzo 1920 a Mill Hill, nel Middlesex, in Inghilterra.

Patrick Troughton cominciò a fare le prime esperienze di recitazione in produzioni scolastiche. Successivamente, andò a studiare alla Embassy School of Acting di Swiss Cottage, dove vinse una borsa di studio per i Leighton Rallius Studios la John Drew Memorial Theatre di Long Island, negli USA. Nel 1939, cominciò a lavorare con la Tonbridge Repertory Company.

All’inizio della II Guerra Mondiale, durante il viaggio per tornare a casa, Patrick Troughton dovette ricorrere a una scialuppa di salvataggio quando la nave su cui viaggiava venne affondata da una mina. Nel 1940 si arruolò nella Marina britannica e durante gli anni di servizio prestato si guadagnò varie decorazioni.

Dopo la fine della II Guerra Mondiale, Patrick Troughton tornò a lavorare come attore in teatro. Dopo un paio di anni cominciò a ottenere anche parti in produzioni televisive e cinematografiche. La sua carriera si sviluppò soprattutto in televisione e nel 1953 divenne il primo attore a interpretare Robin Hood in televisione in una miniserie della BBC. Nel corso degli anni ’50, si guadagnò una fama crescente partecipando a molte produzioni televisive.

Nel 1966 lo staff di produzione di “Doctor Who” era alle prese con il problema di scegliere se terminare la serie a causa dei problemi di salute dell’attore William Hartnell o provare a sostituirlo nel ruolo del Dottore. Patrick Troughton accettò di subentrare e interpretò il Secondo Dottore fino al 1969, quando lasciò la serie per il timore di rimanere identificato con quel ruolo. Riprese comunque quel ruolo nei serial speciali “The Three Doctors” e “The Five Doctors” e nel 1985 nel serial “The Two Doctors”.

Negli anni ’70, Patrick Troughton continuò ad apparire in parecchie serie televisive ed ebbe anche qualche ruolo importante in film come “Il marchio di Dracula” (“Scars of Dracula”) del 1970 e “Il presagio” (“The Omen”) del 1976. Nonostante un attacco cardiaco nel 1979 e un altro nel 1984, non interruppe mai la sua carriera di attore. Il 27 marzo 1987, mentre stava partecipando a una convention negli USA, ebbe un terzo attacco cardiaco che gli fu fatale.

Nel corso della sua vita, Patrick Troughton è stato sposato con Margaret Dunlop, con la quale ebbe tre figli, ma ebbe una relazione che divenne in tutto e per tutto una famiglia parallela con Ethel Margaret “Bunny” Nuens, con la quale ebbe altri tre figli. Alcuni tra i suoi figli e tra i suoi nipoti sono diventati a loro volta attori.

La carriera di Patrick Troughton è stata molto ricca, soprattutto in televisione. Tuttavia, fino agli anni ’70 era normale che i telefilm britannici venissero cancellati per riciclare i nastri magnetici perciò molte sue interpretazioni sono andate perdute. Ciò che rimane è sufficiente a vedere un attore eclettico capace anche di interpretare il protagonista e l’antagonista nello stesso serial di “Doctor Who”.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *