Paleontologia

Scheletro di Chasmosaurus belli

Un articolo pubblicato sulla rivista “Journal of Vertebrate Paleontology” descrive una ricerca su un cucciolo di casmosauro (Chasmosaurus), una delle scoperte più rare tra i dinosauri, avvenuta nel 2010. Per la prima volta è stato trovato uno scheletro quasi completo di un piccolo appartenente alla famiglia dei ceratopsidi, la stessa a cui appartenevano i più celebri triceratopi. Questi fossili ci danno un’idea precisa di come un casmosauro apparisse da piccolo.

Una tartaruga delle Galapagos o tartaruga gigante delle Galapagos (Chelonoidis nigra)

Un articolo pubblicato sulla rivista “Journal of South American Earth Sciences” descrive una ricerca che collega la scoperta di fossili, principalmente di tartarughe e testuggini ma anche di altri organismi, nelle Ande del sud della Bolivia ai cambiamenti geologici dell’area. Secondo i ricercatori, 13 milioni di anni fa quelle montagne erano alte meno di un chilometro sopra il livello del mare.

Scheletri degli Australopithecus sediba MH1 ed MH2 con quello di Lucy in mezzo

Un team di scienziati ha riscostruito uno scheletro di Australopithecus sediba, un ominide vissuto circa due milioni di anni fa, mettendo assieme ossa di vari scheletri parziali trovati nel 2008 a Malapa, a circa 45 km dalla capitale del Sud Africa Johannesburg.