Tracce di DNA trovate nel fossile di un dinosauro dal becco d’anatra
Un articolo pubblicato sulla rivista “National Science Review” riporta le prove dell’identificazione di proteine, cromosomi e marcatori di DNA nella cartilagine fossile di un cucciolo di Hypacrosaurus stebingeri, un dinosauro appartenente alla famiglia degli adrosauridi risalente a circa 75 milioni di anni fa, nel periodo Cretaceo. Un team di ricercatori guidato da Alida Bailleul dell’Institute of Vertebrate Paleontology and Paleoanthropology, in Cina, ha usato sostanze chimiche che si legano al DNA nelle cellule viventi su frammenti di osso fossile ottenendo una fluorescenza che indica che si sono legate alle molecole originali e non a contaminanti esterni. Jurassic Park rimane fantascienza perché i frammenti trovati potrebbero aver subito varie alterazioni ma qualsiasi traccia di strutture cellulari, proteine e cromosomi potrebbe offrire nuove informazioni su questi dinosauri.