Romanzo

Il trentunesimo giorno di Dario Tonani

Il romanzo “Il trentunesimo giorno” di Dario Tonani è stato pubblicato per la prima volta nel 2023 da Mondadori in “Oscar fantastica”.

Forti precipitazioni in tutto il mondo cominciano ad avere conseguenze pesanti. Un mese di pioggia continua colpisce duramente l’umanità e varie specie animali. Le morti aumentano esponenzialmente e uno strano fenomeno affligge i cadaveri, il cui sangue sembra vaporizzare per motivi sconosciuti, causando il loro galleggiamento.

Evelyne è una giovanissima trapezista e l’erede designata di un piccolo circo ma decide di fuggire da una situazione ormai impossibile. Alvaro è un ladruncolo che ne ha viste fin troppe e spera che le piogge ripuliscano anche la sua vita. Quando il caso fa incontrare Evelyne e Alvaro, i due si arruolano negli Zavorranti, un corpo di persone che recuperano i cadaveri.

Eden di Stanislaw Lem

Il romanzo “Eden” (“Eden”) di Stanislaw Lem è stato pubblicato per la prima volta nel 1959. In Italia è stato pubblicato come “Gli esploratori dell’astro ignoto” da Baldini & Castoldi ne “Il Giroscopio” nella traduzione di Giorgio Uccelli, come “Pieneta Eden” da Editori Riuniti nel n. 21 de “I David” e da Mondadori all’interno del n. 22 de “I Massimi della Fantascienza” nella traduzione di Vilma Costantini e ancora da Mondadori come “Eden” nel n. 235 dei “Classici Urania” nella traduzione di Vilma Costantini, in “Oscar Moderni. Cult” e nel n. 250 di “Urania Collezione” nella traduzione di Lorenzo Pompeo.

A causa di un errore, un’astronave finisce nell’atmosfera di un pianeta e vi precipita. I robot di bordo sono resi inservibili dalle conseguenze dell’impatto ma i sei membri dell’equipaggio umano sono in buone condizioni e l’atmosfera è respirabile. Resta il problema di riparare l’astronave, che è affondata nel terreno.

L’equipaggio va alla ricerca di nativi senzienti e trova quella che sembra una fabbrica automatizzata ma nessuno degli umani riesce a capire a cosa servano gli oggetti che vengono prodotti. Quando tornano all’astronave, scoprono che un nativo vi è penetrato. Questo contatto e quelli successivi riescono solo ad aumentare la loro confusione riguardante la civiltà del pianeta.

L'ascesa di Proxima di Brandon Q. Morris

Il romanzo “L’ascesa di Proxima” (“Proxima Rising”) di Brandon Q. Morris è stato pubblicato per la prima volta nel 2021. È il primo libro della Trilogia di Proxima. La traduzione in italiano è di Francesco A. Vitellini.

Marchenko è un’intelligenza artificiale creata usando i ricordi di un cosmonauta. Il suo compito è quello di guidare un’astronave verso Proxima b, un pianeta in orbita attorno a Proxima Centauri. La missione consiste nel trovare la civiltà che ha inviato una richiesta di soccorso o ciò che ne rimane se è stata distrutta.

L’astronave interstellare guidata da Marchenko è piccolissima per la maggior parte del suo viaggio e solo quando si sta avvicinando al sistema di Proxima Centauri i minuscoli sistemi di bordo cominciano a costruire tutto ciò che sarà necessario alla missione. Non si tratta solo di apparecchiature ma anche di due esseri umani che avranno il compito di esplorare Proxima b assieme a un robot controllato da Marchenko.

In The Blood di Jenny T. Colgan

Il romanzo “In The Blood” di Jenny T. Colgan è stato pubblicato per la prima volta nel 2016. È inedito in Italia.

Il Decimo Dottore riporta Donna Noble nella sua epoca ma le cose cominciano rapidamente ad andare male. Donna vuole passare un po’ di tempo con la sua vecchia amica Hettie ma la trova scontrosa anche se la sua vita dovrebbe essere perfetta. Non è l’unica persona ad avere quel tipo di comportamenti e i troll su Internet sono aumentati notevolmente. Tuttavia, i troll hanno anche cominciato a morire.

Il Dottore pensa che qualcosa di anormale stia succedendo alle persone stimolando i loro istinti negativi. Purtroppo qualcuno ha aperto un bar di fronte al Tardis ed è pronto a usare la violenza per impedirgli l’accesso. Il Dottore e Donna devono usare mezzi convenzionali per viaggiare in giro per il mondo alla ricerca della causa di ciò che sta succedendo.

Serpent's Fury di David Bruns e Chris Pourteau

Il romanzo “Serpent’s Fury” di David Bruns e Chris Pourteau è stato pubblicato per la prima volta nel 2019. È il sesto libro della serie The SynCorp Saga e segue “Masada’s Gate”. È anche il terzo libro della trilogia Empire Earth. È inedito in Italia.

Sulla Luna, Ruben Qinlao sta cercando di organizzare un piano per liberare Tony Taulke ma Cassandra lo sta già preparando per il trasporto sulla Terra, dove verrà sottoposto a un processo pubblico che ha lo scopo di segnare la fine di SynCorp.

Le due fazioni stanno preparando le ultime mosse prima dello scontro finale che determinerà il futuro dell’intero sistema solare. Stacks Fischer porta Bekah Franklin sulla Luna per portare a compimento il Progetto Jericho per sconfiggere Cassandra.