Recensioni

Il sogno del vuoto di Peter F. Hamilton (edizione americana)

Il romanzo “Il sogno del vuoto” di Peter F. Hamilton, è stato pubblicato nel numero 51 della collana Millemondi, la “sorella” stagionale di Urania, nella primavera del 2010. Si tratta del primo volume della trilogia del Vuoto, ambientata nello stesso universo narrativo dei precedenti romanzi dello stesso Hamilton “Pandora’s Star” e “Judas Unchained” ma oltre un millennio dopo.

Gli occhi di Heisenberg e Stella innamorata di Frank Herbert

Il romanzo “Gli occhi di Heisenberg” (“The Eyes of Heisenberg”) di Frank Herbert è stato pubblicato per la prima volta nel 1966. In Italia è stato pubblicato dalla Casa Editrice La Tribuna nel n. 139 di “Galassia” e all’interno del n. 33 di “Bigalassia” nella traduzione di Roberta Rambelli, da Fanucci Editore nel n. IX di “Biblioteca di Fantascienza” nella traduzione di Carlo Boriello e da Mondadori nel n. 151 di “Urania Collezione” nella traduzione di Roberta Rambelli.

In un lontano futuro la nascita dei bambini è strettamente regolamentata e il DNA di ogni individuo viene manipolato subito dopo il concepimento. I prodotti di tali manipolazioni sono divisi in due classi riproduttive: gli Ottimati, naturalmente sterili, e la Gente Comune, della quale la maggior parte fa parte degli Steri, la gente mantenuta sterile tramite uno speciale gas mentre ad alcuni altri viene dato il permesso di riprodursi.

Harvey e Lizbeth Durant hanno ricevuto il permesso di concepire un figlio ma durante la manipolazione prevista per l’ovulo fecondato avviene un imprevisto. La conseguenza è che la famiglia Durant finisce al centro di uno scontro di potere che include anche i Ciber, cyborg che da lungo tempo tentano di rovesciare il regime degli Ottimati.

Il cieco del non-spazio di Bob Shaw

Il romanzo “Il cieco del non-spazio” (“Night Walk”, del 1967) di Bob Shaw è stato ristampato nel numero di novembre della collana Urania Collezione. Nel 1982 era stato pubblicato nel numero 909 di Urania.

Axis di Robert Charles Wilson

Il romanzo “Axis” di Robert Charles Wilson è stato pubblicato per la prima volta nel 2007. È il secondo romanzo della trilogia Spin e segue “Spin”. È inedito in Italia.

Gli esseri umani umani stanno colonizzando il Nuovo Mondo e molti di essi non hanno problemi con la presenza dei Quarti ma il “Dipartimento di Sicurezza Genomica” sta ancora cercando di rintracciarli, in particolare un gruppo che ha utilizzato la tecnologia marziana per creare un bambino molto speciale.

Nel frattempo Lise Adams sta investigando sulle circostanze della scomparsa del padre avvenuta dieci anni prima: tra gli indizi in suo possesso c’è una foto di lui assieme ad alcuni Quarti che lei sta cercando sul Nuovo Mondo per chiedere loro aiuto.