Recensioni

Stargazer: Judgment Day di Ivan Ertlov

Il romanzo “Stargazer: Judgment Day” (“Stargazer: Weltenrichter”) di Ivan Ertlov è stato pubblicato per la prima volta nel 2022 e tradotta in inglese dal tedesco da Marly Gram. È il quarto libro della serie After Terra e segue “Stargazer: Civil War”. È inedito in Italia.

Nel Consiglio che governa il Protettorato c’è perplessità quando l’Alleanza Plachtharr ritira le sue flotte dai confini. Ciò si trasforma in panico quando l’ambasciatore Plachtharr chiede formalmente un aiuto militare. Il motivo è l’avvicinarsi di un’entità cosmica in grado di divorare tutto ciò che trova, un’entità parte degli incubi di tutte le specie senzienti, anche quando non l’hanno mai realmente vista. Gli umani la conoscono come Yog-Sothoth.

Quando vecchie inimicizie vengono messe da parte e perfino le flotte di pirati arrivano per unirsi allo scontro decisivo, la situazione sembra disperata. Tuttavia, una speranza arriva dalle antiche tecnologie che hanno prodotto l’astronave Yrsha riportando le sue armi alla loro piena potenza. Frank Gazer e il suo equipaggio sono pronti a unirsi allo scontro con la consapevolezza che stavolta il nemico è l’entità più pericolosa che abbiano mai affrontato.

Generazione X di Antonio Lanzetta

Il racconto breve “Generazione X” di Antonio Lanzetta è stato pubblicato per la prima volta nel 2023.

Michele Massa si è laureato con lode in ingegneria informatica ma le sue fobie e la sua tendenza agli attacchi di panico gli hanno impedito di ottenere un lavoro normale. Si guadagna da vivere riparando apparecchiature elettroniche ed è molto bravo perché ha intuizioni straordinarie riguardanti i loro problemi. Quando una ragazza davvero fuori dal normale lo mette di fronte a certe verità scomodo, Michele si trova coinvolto in un salvataggio di una persona rapida da camorristi.

I sei cloni di Mur Lafferty

Il romanzo “I sei cloni” (“Six Wakes”) di Mur Lafferty è stato pubblicato per la prima volta nel 2017. In Italia è stato pubblicato da Fanucci nella traduzione di Raffaella Cesarini.

Quando Maria Arena si sveglia, ricorda l’inizio del viaggio dell’astronave Dormire ma qualcosa è andato storto perché scopre il suo clone precedente, il quale mostra visibili segni di un’età ben maggiore di quando il viaggio è iniziato ed è stato ucciso. Gli altri membri dell’equipaggio risultano essere nella stessa situazione tranne il capitano, il cui corpo precedente è in coma ma ancora vivo.

Un controllo dei sistemi di bordo mostra che l’intelligenza artificiale IAN non funziona. I sistemi di clonazione sono stati sabotati e ciò significa che le registrazioni dei ricordi dei membri dell’equipaggio non sono disponibili ed è impossibile creare nuovi cloni. A bordo c’è un sabotatore ma tutto fa pensare che debba essere un membro dell’equipaggio, una conclusione facile da raggiungere anche perché sono tutti criminali.

Il Figlio della Macchina di Kage Baker

Il romanzo “Il Figlio della Macchina” (“The Machine’s Child”) di Kage Baker è stato pubblicato per la prima volta nel 2006. Fa parte del Ciclo della Compagnia del tempo. In Italia è stato pubblicato da Mondadori nel n. 1720 della collana “Urania” nella traduzione di Francesca Noto.

Alec Checkerfield è ben deciso a liberare Mendoza dalla prigione in cui è stata rinchiusa dalla Dr. Zeus Incorporated quando è diventata un’operativa scomoda. Anche i suoi cloni Nicholas Harpole ed Edward Alton Bell-Fairfax, le cui personalità sono state incorporate nel corpo cyborg di Alec, sono d’accordo ma i tre sono quanto di più diverso possibile e ciò rende difficile trovare un accordo su tutto il resto.

Joseph sta vigilando sulla rigenerazione di Budu, che lui considera suo padre, dopo aver letteralmente recuperato i suoi pezzi. Si tratta di un processo lungo e complesso, che gli lascia molto tempo per altre incombenze. Anche Joseph vuole salvare Mendoza, che per lui è una figlia, ma vuole salvarla anche da Alec.

Il trentunesimo giorno di Dario Tonani

Il romanzo “Il trentunesimo giorno” di Dario Tonani è stato pubblicato per la prima volta nel 2023 da Mondadori in “Oscar fantastica”.

Forti precipitazioni in tutto il mondo cominciano ad avere conseguenze pesanti. Un mese di pioggia continua colpisce duramente l’umanità e varie specie animali. Le morti aumentano esponenzialmente e uno strano fenomeno affligge i cadaveri, il cui sangue sembra vaporizzare per motivi sconosciuti, causando il loro galleggiamento.

Evelyne è una giovanissima trapezista e l’erede designata di un piccolo circo ma decide di fuggire da una situazione ormai impossibile. Alvaro è un ladruncolo che ne ha viste fin troppe e spera che le piogge ripuliscano anche la sua vita. Quando il caso fa incontrare Evelyne e Alvaro, i due si arruolano negli Zavorranti, un corpo di persone che recuperano i cadaveri.