
Il Qikiqtania wakei era un precursore dei tetrapodi con adattamenti alla terraferma e al ritorno nell’acqua
Un articolo pubblicato sulla rivista “Nature” riporta l’identificazione di un precursore dei tetrapodi che visse nell’odierna isola di Ellesmere, in Canada, nel periodo Devoniano, circa 375 milioni di anni fa. Un team di ricercatori l’ha chiamato Qikiqtania wakei e ha illustrato similitudini e differenze con il Tiktaalik roseae, il possibile antenato degli odierni tetrapodi. Le caratteristiche anatomiche del Qikiqtania wakei indicano che discendeva dai precursori dei tetrapodi che si erano avventurati sulla terraferma ma a differenza del Tiktaalik roseae era tornato a vivere nell’acqua, dove aveva sviluppato pinne adatte alla vita acquatica.