Forza di gravità o Gravity di Tess Gerritsen (edizione americana)

Il romanzo “Forza di gravità”, conosciuto anche come “Gravity” (“Gravity”) di Tess Gerritsen è stato pubblicato per la prima volta nel 1999. In Italia è stato pubblicato da Longanesi & C. nel n. 612 de “La Gaja Scienza”, da Editori Associato nel n. 982 di “TEADue” e da Mondadori nel n. 47 di “Urania Jumbo”, tutti nella traduzione di Adria Tissoni.

Quando un esperimento scientifico riguardante una specie di archei condotto sulla Stazione Spaziale Internazionale sembra dare esito fallimentare, la direttiva che viene data è quella di incenerire tutto. La cosa sembra finire lì, anche perché il medico della Stazione viene riportato d’urgenza sulla Terra quando sua moglie è vittima di un incidente.

Emma Watson si sta addestrando all’interno della normale rotazione dell’equipaggio della Stazione ed esservi inviata prima del previsto sembra il coronamento di un sogno nonostante le circostanza tragiche. Quando però l’astronauta giapponese Kenichi Hirai comincia a star male mostrando sintomi difficili da diagnosticare, il sogno comincia a trasformarsi in incubo.

Patescibacteria della specie Southlakia epibionticum (in porpora) sulla superficie di batteri più grandi (in arancione) (Immagine cortesia Yaxi Wang, Wai Pang Chan and Scott Braswell/University of Washington)

Un articolo pubblicato sulla rivista “Cell” riporta i risultati dell’uso di manipolazione genetica per studiare il comportamento di alcuni batteri appartenenti a un grande gruppo chiamato Patescibacteria. Un team di ricercatori è riuscito a manipolare il DNA di batteri appartenenti al phylum Saccharibacteria, che fa parte di quel grande gruppo, considerato materia oscura microbica per le difficoltà che i biologi hanno avuto a studiarlo. Si tratta di batteri scoperti non molti anni fa che ora sono considerati interessanti per le loro caratteristiche metaboliche, che ad esempio possono includere enzimi utili in applicazioni biotecnologiche.

Il risveglio degli Dei di Sylvain Neuvel

Il romanzo “Il risveglio degli Dei” (“Waking Gods”) di Sylvain Neuvel è stato pubblicato per la prima volta nel 2017. È il secondo libro della trilogia Themis Files e segue “I giganti addormentati”. In Italia è stato pubblicato sul n. 1718 di “Urania” nella traduzione di Fabio Feminò.

Sono trascorsi anni da quando le parti del robot di origine aliena che è stato chiamato Themis sono stati riassemblati. Ora è possibile guidarlo ma ci sono ancora tante domande senza risposte riguardanti il suo funzionamento e molto altro. Ad esempio, nessuno sa cosa sia successo a Rose Franklin. L’Earth Defence Corps, formato per difendere la Terra da potenziali minacce aliene, sembra quasi inutile.

La situazione cambia radicalmente quando un altro robot appare sulla Terra, nel bel mezzo di Londra. Le autorità britanniche non sono le uniche preoccupate per le conseguenze dell’arrivo di alieni sulla Terra. In tutto il mondo, le reazioni emotive sono forti e perfino il misterioso uomo che ha manipolato le persone più potenti del mondo sta perdendo il controllo.

Varie viste del cranio parziale di Anadoluvius turkae

Un articolo pubblicato sulla rivita “Communications Biology” riporta l’assegnazione di fossili scoperti in Anatolia nel 2015 a una nuova specie e a un nuovo genere di ominini primitivi che è stata chiamata Anadoluvius turkae. Un team di ricercatori ha esaminato questi fossili che costituiscono parte di un cranio scoperto nel sito di Çorakyerler risalente a circa 8,7 milioni di anni fa, nel periodo Miocene, concludendo che si tratta di un antenato degli umani e delle scimmie antropomorfe. Ciò indica che gli ominini si sono evoluti in Europa diversificandosi nel continente per alcuni milioni di anni prima di migrare in Africa, dove si sono evolute le varie specie di ominini già conosciute.

Aftershocks di Marko Kloos

Il romanzo “Aftershocks” di Marko Kloos è stato pubblicato per la prima volta nel 2019. È il primo libro della serie Palladium Wars. È inedito in Italia.

Aden Robertson è stato per cinque anni prigioniero di guerra sul pianeta Rhodia dopo aver partecipato a una guerra interplanetaria come parte di un corpo militare d’elite del pianeta Gretia. Quando la sua pena termina secondo i termini del trattato di pace, Aden si trova con tante incertezze sul suo futuro, anche perché intende rimanere lontano dalla sua famiglia.

Il sergente Idina Chaudhary guida una squadra in servizio di guardia su Gretia come parte delle forze di occupazione. Per anni non ci sono stati incidenti quando la sua squadra viene attaccata da qualcuno molto ben attrezzato. Il tenente comandante Dunstan Park è in servizio di guardia alla flotta di Gretia, sotto sequestro in attesa che gli alleati decidano come spartirsela, quando un’astronave sconosciuta viene rilevata nell’area. Solveig Ragnar è la figlia di un potente industriale di Gretia che era minorenne quando è stato firmato il trattato che ha espulso Falk Ragnar dalla sua industria e di conseguenza può andare a lavorare come dirigente nell’azienda paterna.