
È arrivata la notizia della morte dello scrittore Peter Straub (Foto ©KyleCassidy), avvenuta il 4 settembre. Secondo le informazioni emerse, il decesso è avvenuto a causa di complicazioni che hanno seguito una frattura a un’anca.
Peter Francis Straub nacque il 2 marzo 1943 a Milwaukee, Wisconsin, negli USA. Aveva solo sette anni quando dovette prendere coscienza della propria mortalità dopo essere stato investito da un’automobile, un incidente che lo costrinse a trascorrere mesi in ospedale e a un periodo di riabilitazione per riprendere a camminare.
Un appassionato di libri fin dall’infanzia, Peter Straub conseguì un bachelor in Inglese all’Università del Wisconsin a Madison nel 1965 e un Master alla Columbia University l’anno dopo. Nel 1966 ci fu anche il suo matrimonio con Susan Bitker, con la quale ebbe il loro figlio Benjamin e la loro figlia Emma, diventanta anch’essa scrittrice.
Per qualche tempo, Peter Straub lavorò come insegnante di inglese ma nel 1969 decise di trasferirsi in Irlanda per lavorare al dottorato e cominciare una carriera come scrittore. Non completò mai gli studi per il dottorato ma pubblicò le sue prime opere, due libri di poesie.
I primi romanzi di Peter Straub, “Marriages” del 1973 e “Under Venus” del 1974, non ebbero molto successo. Le cose migliorarono quando cominciò a scrivere romanzi horror pubblicando “Julia” e “Patto di sangue” (“If You Could See Me Now”) nel 1975 e ottenendo la grande fama con “La casa dei fantasmi” (“Ghost Story”) del 1979.
Nei decenni successivi, Peter Straub ha esplorato diverse varianti dei generi horror e thriller, a volte con elementi più tipici del genere fantasy. Nel 1984 è stata pubblicata la sua collaborazione con Stephen King, “Il talismano” (“The Talisman”), che ha avuto un seguito nel 2001 con “La casa del buio” (“Black House”). Il suo ultimo romanzo, “La cosa oscura” (“A Dark Matter”), è stato pubblicato nel 2010 mentre negli ultimi anni ha diradato la sua attività scrivendo solo narrativa breve.
Nel corso di decenni di carriera, Peter Straub ha ricevuto dieci premi Bram Stoker per le sue opere tra romanzi, racconti, antologie e un premio speciale alla carriera nel 2005. A questi si aggiungono tre premi World Fantasy per le sue opere e uno alla carriera, un premio speciale della International Horror Guild come leggenda vivente nel 2005 e il riconoscimento di World Horror Grandmaster nel 1997.
La notizia della morte di Peter Straub è stata data dalla figlia Emma. È stata seguita da un commento di Stephen King, che ha ricordato il collega e amico. Molte altre parole di stima sono arrivate da colleghi, critici e fan che hanno apprezzato le sue opere per decenni.