Scoperta una possibile nuova specie di Archaeopteryx

Il fossile di Archaeopteryx albersdoerferi (Immagine cortesia John Nudds)
Il fossile di Archaeopteryx albersdoerferi (Immagine cortesia John Nudds)

Un articolo pubblicato sulla rivista “Historical Biology” descrive la scoperta di una nuova specie del genere Archaeopteryx. Un team di ricercatori ha esaminato un esemplare scoperto negli anni ’90 in una cava in Baviera, in Germania, e passato per le mani di diversi proprietari. Grazie a una sofisticata tecnica microtomografica hanno potuto crearne una rappresentazione virtuale che li ha convinti che si tratti di una specie diversa dalle due già conosciute e l’hanno chiamata Archaeopteryx albersdoerferi.

L’Archaeopteryx è un genere di dinosauri piumati che visse nel Giurassico superiore, tra 150 e 148 milioni di anni fa circa, con dimensioni simili a quelle di un corvo che avevano varie caratteristiche degli uccelli diventato celebre fin dalle prime scoperte. Nel 1861 una piuma fossile portò alla prima attribuzione ma in realtà non vi è certezza che appartenga a un animale di questo genere ma nello stesso anno venne scoperto il primo scheletro.

Ben presto cominciarono le ipotesi sulle parentele dell’Archaeopteryx con gli uccelli e sui suoi antenati. Cominciarono anche le controversie perché erano gli anni in cui Charles Darwin stava cominciando a diffondere la sua teoria dell’evoluzione delle specie e quest’animale venne considerato una delle prime grandi conferme.

Nei decenni successivi altri esemplari vennero scoperti ma solo alcuni vennero attribuiti al genere Archaeopteryx mentre altri vennero attribuiti a generi creati dai ricercatori che descrissero i fossili. Solo nello scorso decennio una revisione dei fossili conosciuti portò alla conclusione che esistevano due specie, Archaeopteryx lithographica e Archaeopteryx siemensii, e tutti i fossili conosciuti appartenevano ad esse.

Nel frattempo, sono stati scoperti altri dinosauri piumati e uccelli primitivi creando il dubbio che in realtà le Archaeopteryx fossero cugini degli uccelli moderni e non i loro antenati diretti. Ci sono state anche accuse di falsificazioni dei fossili ma tutti gli esami, comprese recenti scansioni laser, hanno confermato la loro autenticità.

Sono conosciuti 12 esemplari di Archaeopteryx in vario stato di completezza e conservazione. Quello esaminato in questa ricerca è l’esemplare numero 8 e la sua storia è complessa dato che per circa vent’anni è stato venduto più volte fino ad arrivare finalmente nelle mani di scienziati che hanno potuto cominciare a studiarlo. La cosa positiva è che oggi esistono tecnologie moderne che aiutano i paleontologi, in questo caso una microtomografia condotta allo European Synchrotron Radiation Facility (ESRF) di Grenoble, che ha permesso di creare un modello tridimensionale dell’animale.

Il dottor Martin Kundrát, il primo autore dell’articolo, ha spiegato che è la prima volta che numerose ossa e denti di Archaeopteryx vengono visti anche esponendo la loro struttura interna. Ha aggiunto che era l’unico modo per studiare quell’esemplare perché era molto compresso nella roccia e molte ossa frammentate erano nascoste in parte o addirittura completamente nel calcare.

La datazione dell’esemplare indica che è il più giovane tra quelli conosciuti di Archaeopteryx di circa mezzo milione di anni e ciò ha costituito un fattore significativo nelle valutazioni dei ricercatori. Essi hanno anche riscontrato differenze anatomiche rispetto agli altri esemplari che lo rendono più vicino agli uccelli moderni. Il dottor John Nudds, un altro degli autori dell’articolo, ha fatto notare che quegli adattamenti gli permettevano di volare in modo più efficiente rispetto agli altri Archaeopteryx e le loro capacità di volo sono stati tra i punti di controversia nel corso del secolo e mezzo trascorso dalle prime scoperte.

Per questi motivi, i ricercatori hanno concluso che l’esemplare che hanno studiato costituisse una specie diversa da quelle conosciute, che è stata chiamata Archaeopteryx albersdoerferi. Essi ritengono che si tratti di un uccello e non di uno dei vari dinosauri piumati oggi conosciuti, una teoria che è stato suggerita da altri ricercatori anche negli ultimi anni, dopo il ritrovamento di altre specie di dinosauri con varie caratteristiche tipiche degli uccelli.

I risultati di questa ricerca sono molto interessanti ma ben difficilmente risolveranno le controversie attorno all’Archaeopteryx. Gli autori hanno perfino dato nuovi motivi di contestazione affermando che l’esame microtomografico che hanno condotto è il primo su un fossile appartenente a questo genere ma in realtà un articolo pubblicato sulla rivista “Nature Communications” nel marzo 2018 descriveva i risultati di un esame di quel tipo su altri tre esemplari di Archaeopteryx, condotto sempre all’ESRF. In quel caso lo scopo della ricerca era capire se quest’animale potesse volare e le conclusioni erano positive anche se rimangono alcune domande.

Queste ricerche confermano l’utilità di tecnologie moderne nello studio di fossili conosciuti a volte da molti anni per condurre esami molto approfonditi ma non distruttivi. Alla fine però ci sono esseri umani che studiano fossili spesso incompleti e devono confrontare i risultati con quelli di altre ricerche. Nel caso dell’Archaeopteryx, nonostante le conclusioni del team di Martin Kundrát ci saranno sicuramente altre discussioni per capire quali specie di dinosauri piumati siano le antenate degli uccelli moderni.

Ricostruzione artistica di Archaeopteryx albersdoerferi (Immagine cortesia Zhao Chuang)
Ricostruzione artistica di Archaeopteryx albersdoerferi (Immagine cortesia Zhao Chuang)

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *