
All’inizio di questa settimana ha destato sorpresa la notizia dell’attribuzione del quadro “Tramonto a Montmajour” al grande pittore Vincent Van Gogh. Questo quadro era già conosciuto ma per molto tempo era stato considerato un falso. Nel 2011 però il Van Gogh Museum aveva dato inizio ad un’indagine che dopo due anni ha portato all’annuncio della sua autenticità.
Secondo la nuova ricostruzione della sua storia, il “Tramonto a Montmajour” è uno dei quadri dipinti da Vincent Van Gogh nel 1888, nel periodo in cui viveva ad Arles, nel sud della Francia. Esso era una delle opere che facevano parte dell’inventario di Theo Van Gogh, il fratello del pittore che le aveva ereditate dopo la sua morte, avvenuta il 29 luglio 1890.
Le tracce del quadro divennero vaghe dopo che venne venduto nel 1901 fino al 1908, quando venne acquistato dall’industriale norvegese Christian Nicolai Mustad, che lo mise in mostra nella sua casa. Secondo ciò che venne raccontato dalla sua famiglia, fu l’ambasciatore francese in Svezia a dirgli che probabilmente non era autentico dopo averlo visto.
Circa vent’anni fa, il “Tramonto a Montmajour” venne mostrato allo staff del Van Gogh Museum ma venne ritenuto un falso perché non era firmato. Fu solo nel 2011 che nuove tecniche di indagine permisero di iniziare un nuovo esame del quadro. Vennero quindi esaminati stile e materiali. Tra le prove dell’autenticità ci sono anche alcune lettere di Vincent Van Gogh: una in cui racconta al collega Émile Henri Bernard di essere stato a Montmajour e un’altra al fratello Theo in cui gli descrive un paesaggio che corrisponde a quello del quadro.
Ora il “Tramonto a Montmajour” verrà mostrato in un’esibizione dedicata a Vincent Van Gogh al museo di Amsterdam dal 24 settembre. Certamente ciò farà la felicità degli appassionati d’arte ma questa notizia ha anche un risvolto curioso perché sta facendo parlare anche i fan della serie televisiva “Doctor Who”.
Nella parte in alto a sinistra del “Tramonto a Montmajour” c’è un oggetto blu che potrebbe essere l’abbazia di Montmajour. Tuttavia, secondo i fan di “Doctor Who” assomiglia stranamente al Tardis! Molto probabilmente è solo un caso in cui vediamo ciò che vogliamo ma la coincidenza è davvero curiosa.
Da quando Vincent Van Gogh fu protagonista dell’episodio “Vincent e il Dottore”, nella quinta stagione della nuova serie, i fan di “Doctor Who” hanno tenuto d’occhio qualsiasi notizia riguardante il grande pittore, incluso il sottoscritto. 😉 Era quindi inevitabile che anche all’interno del fandom si parlasse molto di questo ritrovamento.