Buon compleanno Andrew Robinson!

Andrew Robinson alla ExpoTrek di Hannover nel 2000
Andrew Robinson alla ExpoTrek di Hannover nel 2000

Andrew Jordt Robinson (foto ©Diane Krauss) è nato il 14 febbraio 1942 a New York City.

Andrew Robinson studiò alla University of New Hampshire ma successivamente si trasferì alla New School for Social Research di New York, dove conseguì un Bachelor of Arts in inglese. La sua intenzione originale era di diventare un giornalista ma si diede alla recitazione ed ebbe una borsa di studio che gli permise di andare a studiare alla London Academy of Music and Dramatic Art.

Inizialmente, Andrew Robinson recitò a teatro e alla fine degli anni ’60 cominciò ad avere i primi ruoli in televisione e al cinema. Nel 1971, ottenne la parte del serial killer nel film “Ispettore Callaghan: il caso Scorpio è tuo”, ottenendo commenti positivi da parte della critica.

Con quel ruolo, Andrew Robinson conquistò anche la fama ma anche un’identificazione con il ruolo di serial killer perciò venne scritturato in altri ruoli di quel tipo in altri film, compreso l’ormai classico horror “Hellraiser”.

Nel 1970, Andrew Robinson sposò Irene. I due hanno avuto una figlia, Rachel, diventata anche lei attrice.

A partire degli anni ’70, Andrew Robinson ebbe anche varie parti in televisione come personaggio fisso nella soap opera “Ryan’s Hope” tra il 1976 e il 1978 e molte apparizione come guest star in serie più o meno famose. Nel 1993 venne scritturato per interpretare Elim Garak, un sarto cardassiano dal misterioso passato, nella serie “Star Trek: Deep Space Nine”. In origine, Garak doveva apparire solo in un episodio ma alla fine divenne uno dei personaggi ricorrenti più importanti della serie anche grazie all’abilità di Robinson nell’esprimere le tante sfaccettature del personaggio.

In “Star Trek: Deep Space Nine”, Garak interagisce soprattutto con il dottor Bashir e Andrew Robinson formò un’amicizia con il suo interprete Alexander Siddig, tanto da essere il padrino del figlio che ha avuto con la collega Nana Visitor.

A partire dagli anni ’90, Andrew Robinson ha fatto anche il regista televisivo lavorando in varie serie tra le quali anche “Star Trek: Deep Space Nine”, “Star Trek: Voyager” e dirigendo la figlia Rachel in “Giudice Amy”.

Nel 2000, Andrew Robinson ha pubblicato il romanzo “A Stitch in Time”, basato sulla serie “Star Trek: Deep Space Nine” e incentrato sul suo personaggio di Garak. Robinson ha dichiarato che per lui il romanzo è stato un modo per chiudere totalmente con il suo personaggio.

Nel 1993, Andrew Robinson ha fondato la Matrix Theatre Company e oltre a dirigerla insegna recitazione alla University of Southern California. Chissà se qualcuno dei suoi allievi diventerà bravo quanto lui?



Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *