Fantascienza

James Graham Ballard nacque il 15 novembre 1930 a Shanghai, dove la famiglia britannica si era trasferita per il lavoro del padre.

La pubblicazione del suo articolo “Come si arriva allo spazio interiore?” sulla rivista “New Worlds” segnò la nascita del movimento fantascientifico della New Wave britannica. Il tema di base di questo movimento è lo spazio interiore con particolare attenzione alle pulsioni psichiche.

La fama di Ballard crebbe ulteriormente nel corso del 1962 con la pubblicazione del suo secondo romanzo, “Deserto d’acqua” (conosciuto in Italia anche con il titolo “Il mondo sommerso”).

Axis di Robert Charles Wilson

Il romanzo “Axis” di Robert Charles Wilson è stato pubblicato per la prima volta nel 2007. È il secondo romanzo della trilogia Spin e segue “Spin”. È inedito in Italia.

Gli esseri umani umani stanno colonizzando il Nuovo Mondo e molti di essi non hanno problemi con la presenza dei Quarti ma il “Dipartimento di Sicurezza Genomica” sta ancora cercando di rintracciarli, in particolare un gruppo che ha utilizzato la tecnologia marziana per creare un bambino molto speciale.

Nel frattempo Lise Adams sta investigando sulle circostanze della scomparsa del padre avvenuta dieci anni prima: tra gli indizi in suo possesso c’è una foto di lui assieme ad alcuni Quarti che lei sta cercando sul Nuovo Mondo per chiedere loro aiuto.

Incandescence

Nel suo numero 1562, Urania ha pubblicato nel settembre 2010 il romanzo “Incandescence” di Greg Egan nel quale vengono narrate due storie, apparentemente slegate e in situazioni totalmente diverse.