Fantascienza

Gli incappucciati d'ombra di Edmond Moore Hamilton

Il romanzo “Gli incappucciati d’ombra” (“The Haunted Stars”) di Edmond Moore Hamilton è stato pubblicato per la prima volta nel 1960. In Italia è stato pubblicato da Mondadori nei nn. 331 e 671 di “Urania”, nel n. 65 dei “Classici Urania” e all’interno del n. 95 di “Millemondi” (“Trilogia delle stelle”) nella traduzione di Bianca Russo.

Robert Fairlie è un esperto di lingue antiche che pensa di essere in procinto di iniziare un nuovo studio accademico. Solo durante il viaggio, gli viene rivelato che i suoi servigi sono necessari per tradurre un linguaggio presente in rovine scoperte sulla Luna di una base risalente a 30.000 anni prima.

Il lavoro di Robert Fairlie e degli altri esperti sembra impossibile perché non hanno punti di riferimento per capire quell’antica civiltà. Tuttavia, un’intuizione porta Fairlie a vedere similitudini tra la lingua usata dagli abitanti dell’antica base lunare e il sumero. Comprendere quella lingua vuol dire riscoprire tecnologie avanzatissime ma anche una guerra contro un nemico potentissimo.

Jean-Luc Picard (Patrick Stewart) e William Riker (Jonathan Frakes) in Diciassette secondi (Immagine cortesia Paramount+ / Amazon Prime Video)

“Diciassette secondi” (“Seventeen Seconds”) è il terzo episodio della terza stagione della serie “Star Trek: Picard” e segue “Disimpegnare”. È disponibile in varie nazioni sulla piattaforma di streaming Paramount+ e in molte altre nazioni su Amazon Prime Video.

La USS Titan è in fuga dalla Shrike e l’unica speranza sembra quella di riuscire a seminarla nella nebulosa ma Vadic (Amanda Plummer) e i suoi sembrano sempre trovare le sue tracce. Raffi Musiker (Michelle Hurd) riceve nuove informazioni da Worf (Michael Dorn) fondamentali per una nuova missione.

Red: la caduta di Linda Nagata

Il romanzo “Red: la caduta” (“Going Dark”) di Linda Nagata è stato pubblicato per la prima volta nel 2015. È il terzo libro della trilogia The Red e segue “Red: il processo”. In Italia è stato pubblicato da Mondadori nel n. 41 di “Urania” Jumbo nella traduzione di Francesca Noto.

James Shelley ha abbandonato tutto per far parte di una squadra non ufficiale e non riconosciuta che conduce operazioni segrete per sventare possibili minacce globali. I loro obiettivi sono indicati da Red, che dovrebbe fornire le informazioni necessarie a colpire gli obiettivi nel modo più efficace.

Quando una missione si rivela piena di imprevisti, Shelley e la sua squadra si trovano in una situazione complicata. Quello che dovrebbe essere un laboratorio dove sviluppano armi biologiche sembra invece avere scopi ben diversi. I problemi alla via di fuga della squadra portano a serie conseguenze che lasciano dubbi sulle informazioni fornite da Red. Si tratta di una prova che non ci si può fidare di Red.

Jean-Luc Picard (Patrick Stewart) e Jack Crusher (Ed Speelers) in Disimpegnare (Immagine cortesia Paramount+ / Amazon Prime Video)

“Disimpegnare” (“Disengage”) è il secondo episodio della terza stagione della serie “Star Trek: Picard” e segue “The Next Generation”. È disponibile in varie nazioni sulla piattaforma di streaming Paramount+ e in molte altre nazioni su Amazon Prime Video.

Jean-Luc Picard (Patrick Stewart) e William Riker (Jonathan Frakes) si trovano in una situazione che sembra disperata con i sistemi che tengono in vita Beverly Crusher (Gates McFadden) che funzionano a malapena. Soprattutto, un’astronave sconosciuta li minaccia e cerca di teletrasportare Jack Crusher (Ed Speelers). Dopo l’attentato terroristico, a Raffi Musiker (Michelle Hurd) viene ordinato di disimpegnarsi ma la donna non crede alle dichiarazioni ufficiali e decide di indagare per conto suo.

Stargazer: New Home - Ancient Foes di Ivan Ertlov

Il romanzo “Stargazer: New Home – Ancient Foes” (“Stargazer: Neue Heimat – Alte Feinde”) di Ivan Ertlov è stato pubblicato per la prima volta nel 2021 e tradotta in inglese dal tedesco da Marly Gram. È il secondo libro della serie After Terra e segue “Stargazer: The Ultimate Artefact”. È inedito in Italia.

Un’area del braccio della Via Lattea che non appartiene né al Protettorato né all’Alleanza Plachtharr viene usata da pirati, criminali e vari gruppi di diverse specie che agiscono fuori da qualsiasi legge delle coalizioni interstellari. Ciò diventa ben più di un fastidio per un consorzio minerario che ha perso beni materiali per un notevole valore economico e migliaia di lavoratori.

Frank Gazer e il suo unico gruppo di compagni di avventure rappresentano i perfetti inviati per un’indagine non ufficiale. L’equipaggio dell’astronave Stargazer si trova a dover usare risorse speciali ma limitate in un’area di spazio dove i pericoli sono sconosciuti. La scoperta che fanno costituisce un’enorme sorpresa che può alterare gli equilibri in tutto il braccio galattico.