Massimo Luciani

Vaso di girasoli di Vincent Van Gogh

Mentre la mostra dedicata a Vincent Van Gogh al Vittoriano di Roma sta per chiudere dopo essere stata protratta per altre due settimane a grande richiesta, una ricerca effettuata dal CNR, dal dipartimento di chimica dell’università di Perugia, dai Dipartimenti di Chimica e Fisica dell’Università di Anversa, dall’Università di Tecnologia di Delf (TUDelft) e dall’Esrf (European Synchrotron Radiation Facility) di Grenoble ha permesso di capire come mai il colore giallo dei girasoli ritratti dal grande pittore stia diventando marrone.

Un confronto della stessa zona della cometa Tempel 1 prima e dopo essere stata colpita dal "proiettile" di Deep Impact (foto NASA)

Nel luglio 2005 la sonda Deep Impact aveva effettuato la prima visita alla cometa Tempel 1, nei giorni scorsi la sonda Stardust ha scattato nuove foto, compresa quella del cratere lasciato dal “proiettile” lanciato da Deep Impact, e fatto nuove misurazioni per migliorare le nostre conoscenze.

Alexandr Smoleevskiy e Diego Urbina con campioni di suolo marziano simulato (foto ESA)

La spedizione Mars500 organizzata dall’Institute of Biomedical Problems (IBMP) con la collaborazione dell’ESA (European Space Agency) aveva raggiunto virtualmente Marte nei giorni scorsi ed era arrivato il momento di simulare la discesa sul pianeta rosso e l’esplorazione della zona vicina al lander.

Pace eterna di Joe Haldeman

Il romanzo “Pace eterna” (Forever Peace) di Joe Haldeman è stato pubblicato per la prima volta nel 1997. Ha vinto i premi Hugo, Nebula e John W. Campbell. È stato ristampato nel numero 97 del febbraio 2011 della collana “Urania Collezione”.