Il re stellare di Jack Vance

Il re stellare di Jack Vance
Il re stellare di Jack Vance (edizione americana)

Il romanzo “Il re stellare” (“The Star King”) di Jack Vance è stato pubblicato per la prima volta tra dicembre 1963 e febbraio 1964 a puntate sulla rivista “Galaxy” e come libro nel 1964. È il primo libro della serie dei Principi Demoni. In Italia è stato pubblicato dalla Casa Editrice La Tribuna come “Volere di Re” a puntate su “Galassia” nella traduzione di Lella Pollini, dall’Editrice Nord all’interno del n. 45 di “Cosmo Oro” e all’interno del n. 19 di “Grandi Opere Nord” nella traduzione di Roberta Rambelli, da Editori Associati nel n. 215 di “TEADue” nella traduzione di Giampaolo Cossato e Sandro Sandrelli e da Mondadori come “I principi demoni” nel n. 290 dei “Classici Urania” e all’interno de “I principi demoni” nella traduzione di Roberta Rambelli.

Kirth Gersen incontra l’esploratore Lugo Teehalt, il quale ha scoperto un pianeta di una bellezza straordinaria. Tuttavia, è venuto a conoscenza del fatto che la sua impresa è avvenuta al servizio di Attel Malagate, uno dei famigerati Principi Demoni e non vuole rivelargliene la locazione sapendo che il pianeta verrebbe sfruttato.

Alcuni scagnozzi di Attel Malagate uccidono Lugo Teehalt e rubano quella che pensano sia la sua astronave per impossessarsi delle informazioni necessarie a trovare il pianeta scoperto dall’esploratore. In realtà, hanno rubato un’astronave dello stesso modello e Kirth Gersen approfitta di quell’errore per cominciare la ricerca di Attel Malagate per compiere una vendetta personale.

“Il re stellare” apre la serie dei Principi Demoni, in cui il protagonista Kirth Gersen comincia la sua vendetta contro cinque potenti boss del crimine interestellare rei di aver sterminato la sua famiglia e molti abitanti della colonia in cui viveva e schiavizzandone altri. La sua ricerca è resa difficile dal fatto che i Principi Demoni usano identità fittizie per guidare le loro operazioni criminali senza esporsi.

La serie dei Principi Demoni è ambientata nell’Oikumene, una sorta di federazione di pianeti civilizzati abitati da diverse specie senzienti che include la Terra e quindi l’umanità. Oltre la frontiera dell’Oikumene c’è il cosiddetto Dilà, che comprende mondi abitati non necessariamente barbari ma comunque estranei alle leggi dell’Oikumene.

La trama basata sulla ricerca di una vendetta personale da parte del protagonista è probabilmente una delle più antiche esistenti. Jack Vance la sviluppa in un’ambientazione fantascientifica ma alcune parti sono uguali a mille altre storie di questo tipo. Ci sono i tipici elementi di questo tipo di trama con un protagonista che è stato addestrato per affrontare i terribili nemici che hanno ucciso la sua famiglia. La forza di quest’autore consiste nel creare i mondi e le civiltà più spettacolari attorno alle trame più banali ottenendo risultati impensabili per autori con minore fantasia.

Questo ciclo venne iniziato con una pubblicazione su rivista e di conseguenza la lunghezza è limitata agli standard di quel mercato. Per questo motivo, la trama è molto lineare e il ritmo è elevato, con molta azione e l’intensità di una storia in cui il protagonista rischia la sua vita in continuazione.

La serie completa dei Principi Demoni
La serie completa dei Principi Demoni

Pochi personaggi importanti hanno un minimo di caratterizzazione ma alcuni nascondono vari segreti perciò rivelano poco o nulla di se stessi. Il protagonista Kirth Gersen, con la sua ossessione per la vendetta contro i Principi Demoni, è inevitabilmente il personaggio meglio sviluppato. Corre molti rischi per ottenere ciò che vuole ma ha anche degli scrupoli morali quando persone innocenti finiscono coinvolte nei suoi piani.

“Il re stellare” ha un suo finale ma si tratta del primo romanzo di quella che è stata scritta fin dall’inizio come una serie diventata un classico della fantascienza avventurosa. La serie dei Principi Demoni è diventata una delle più conosciute di Jack Vance e la consiglio a chi apprezza quest’autore e questo tipo di fantascienza.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *