
I vagabondi di Chuck Wendig
Il romanzo “I vagabondi” (“Wanderers”) di Chuck Wendig è stato pubblicato per la prima volta nel 2019. È il primo libro della serie Wanderers. In Italia è stato pubblicato da Fanucci in “Narrativa” nella traduzione di Giulia Marich.
Quando Shana non trova sua sorella Nessie in casa, teme che sia scappata come aveva già fatto in passato e come aveva fatto la loro madre qualche tempo prima. Esce a cercarla e la trova mentre sta camminando come una sonnambula, senza dar segni di notare la presenza di Shana. Altre persone nello stesso stato cominciano ad arrivare e a camminare fianco a fianco con Nessie e quando qualcuno tenta fisicamente di fermarli reagiscono agitandosi violentemente e in casi estremi letteralmente esplodono.
Benjamin Ray è un medico caduto in disgrazia presso la CDC dopo aver falsificato dati per cercare di evitare il rischio di un’epidemia. Tuttavia, un’intelligenza artificiale chiamata Cigno Nero ha segnalato il suo nome mentre veniva usata per ottenere informazioni utili nella nuova crisi. Mentre le autorità mediche cercano di capire l’origine della nuova strana forma di sonnambulismo, frange estremiste legate alla destra religiosa americana e al suprematismo bianco cominciano a montare una campagna contro quel “gregge” accusato di essere legato a forze maligne.