February 9, 2017

Il telepate o Il telepatico o Sogna, superuomo! di John Brunner

Il romanzo “Il telepate”, conosciuto anche come “Il telepatico” o “Sogna, superuomo!” (“The Whole Man”, conosciuto anche come “Telepathist”) di John Brunner è stato pubblicato per la prima volta nel 1964 ristrutturando tre racconti pubblicati negli anni precedenti. In Italia è stato pubblicato dalla Casa Editrice La Tribuna come “Sogna, superuomo!” nel n. 95 di “Galassia” e nel n. 10 di “Bigalassia”, dall’Editrice Nord come “Il telepatico” nel n. 32 di “Cosmo Oro” e nel n. 40 dei “Tascabili Fantascienza” e da Mondadori come “Il telepate” nel n. 169 di “Urania Collezione”, in tutti i casi nella traduzione di Ugo Malaguti.

Gerald Howson è nato in circostanze davvero sfortunate: suo padre era un terrorista morto prima della sua nascita e il neonato mostra varie deformità fisiche. Sua madre è poco interessata a lui perciò crescendo deve imparare rapidamente ad arrangiarsi. Per il giovane Gerald le cose cambiano quando si rende conto di avere capacità telepatiche.

I telepati sono rari e il loro lavoro è importante nel corso delle attività diplomatiche necessarie a risolvere le crisi che possono scoppiare nel mondo. Gerald Howson ha imparato a non fidarsi di nessuno ma quando le sue emissioni telepatiche vengono captate da altri come lui è costretto a scegliere tra vivere di nascosto e tentare di cambiare la propria vita.